Venezia è una città unica nel suo genere. La sua architettura originale, la fitta rete di canali che scorrono tra gli edifici, la successione di ponti e l’atmosfera romantica che la caratterizzano riescono sempre a sorprendere turisti e visitatori.
Il modo migliore per scoprire la città è soggiornare in un hotel a Venezia Centro e muoversi a piedi tra calli e campi. Prenotare un hotel a Venezia Mestre è la soluzione più pratica, invece, per chi vuole spostarsi in macchina. Una volta lasciata l’auto a Mestre, si raggiunge il centro di Venezia con un veloce viaggio in treno o in bus.
Gli hotel a Venezia di UNA Italian Hospitality ti permettono di calarti completamente nella vita veneziana: puoi scegliere di soggiornare in camere ricavate in palazzi d’epoca, in suite con vista sui canali, in strutture con spa e in hotel perfetti per un soggiorno di lavoro.
Strutture a Venezia
Un autentico scrigno di eleganza dal fascino veneziano nel sestiere di Cannaregio.
Hotel 4 stelle situato in un edificio storico nel cuore del sestiere di Cannaregio.
Dimora storica dal fascino veneziano nel centralissimo sestiere di San Marco.
Il sestiere di San Marco custodisce molti dei tesori più preziosi di Venezia, dall’omonima piazza al teatro La Fenice. Prenota un soggiorno presso l’UNA HOTELS Ala Venezia per vivere l’esperienza di soggiornare in uno dei palazzi più belli della città. Puoi anche ammirare il panorama sul centro dall’altana in legno o scegliere un soggiorno presso la dépendance su Canal Grande.
Se arrivi in città in treno ti suggeriamo di scegliere uno degli hotel a Venezia in centro a 4 stelle (su “hotel a Venezia centro 4 stelle, link alla pagina di Residenza Venezia UNA Esperienze) nel sestiere di Cannaregio. Con una piacevole passeggiata di circa 20 minuti attraverso le strade e i ponti del sestiere raggiungi Maison Venezia | UNA Esperienze e Residenza Venezia | UNA Esperienze. Entrambe le nostre strutture propongono camere in stile veneziano e un ottimo livello di accoglienza.
Per chi è alla ricerca di un hotel vicino a Venezia, Mestre è il luogo perfetto. Il nostro hotel a Mestre è dotato di parcheggio ed è adatto anche a viaggi di lavoro. Dall’UNA HOTELS Ecohotel Villa Costanza puoi raggiungere la stazione di Venezia Santa Lucia in auto o in treno in meno di 20 minuti.
L’offerta di hotel a Venezia si rivolge sia a chi viaggia per lavoro sia a chi visita la città per piacere. I primi apprezzano in particolare la disponibilità del parcheggio e la vicinanza con le principali arterie di comunicazione. In questo senso, le soluzioni offerte dall’UNA HOTELS Ecohotel Villa Costanza a Mestre e dall’UNA HOTELS Le Terrazze Treviso Hotel & Residence sono ideali. Tra suite con idromassaggio, appartamenti dedicati e palestre, il soggiorno sarà superlativo. Gli hotel a 4 stelle in centro, invece, sono la soluzione giusta per un viaggio di piacere: offrono camere con vista panoramica, hanno arredi fedeli alla tradizione e consentono di organizzare tour privati alla scoperta dei luoghi più iconici di Venezia.
I palazzi del centro storico veneziano sono la cornice perfetta per una cerimonia esclusiva in un contesto da sogno. Riservando le sale delle strutture di UNA Italian Hospitality a Cannaregio o a San Marco è possibile organizzare un matrimonio o un ricevimento intimo e indimenticabile.
Grazie alla promozione Benvenuti bambini si può organizzare un viaggio a Venezia per tutta la famiglia a un prezzo speciale. Fino ai 14 anni, infatti, il soggiorno in hotel è gratuito. Ci sono tariffe scontate anche per chi viaggia per lavoro: le strutture che aderiscono alla promozione Business Travel UNA propongono sconti fino al 25% agli ospiti che viaggiano per affari.
Venezia è un vero e proprio museo a cielo aperto e in ogni angolo è possibile scoprire curiosità, tesori nascosti e capolavori artistici o architettonici. I nostri 5 luoghi preferiti sono:
- Il ponte di Rialto, il ponte più conosciuto e affascinante della città;
- Piazza San Marco, con la basilica e il campanile;
- Il Palazzo Tetta, l’unico edificio della città circondato dall’acqua su tre lati;
- Il Teatro Italia, un cineteatro dismesso e ora convertito in un originalissimo supermercato;
- La scala Contarini del Bovolo, una caratteristica scala elicoidale che abbellisce l’omonimo palazzo in centro città.
In alcuni periodi dell’anno l’accesso a Venezia è consentito solo pagando un ticket d’ingresso. Chi soggiorna in un hotel a Venezia Centro o a Mestre è esentato da questo pagamento, dal momento che è previsto il versamento della tassa di soggiorno, che arriva fino a 5 euro al giorno.
In un giorno a Venezia è possibile fare una visita molto rapida ai luoghi simbolo della città, ma serve almeno un fine settimana per ammirare i posti più conosciuti e scoprire qualche chicca nascosta. Con qualche giorno in più a disposizione si può prevedere un tour alla scoperta delle isole che circondano il centro città: oltre alla Giudecca, meritano una visita le isole di Murano, Burano e Torcello.
La città di Venezia non è divisa in quartieri, bensì in sestieri, ognuno dei quali presenta un’identità ben precisa e ha delle caratteristiche uniche. Cannaregio è una delle zone più vivaci e stimolanti di Venezia: qui, tra un bacaro e l’altro, puoi osservare la città da un punto di vista privilegiato, lontano dai soliti itinerari turistici. Dorsoduro è la zona in cui è più facile incontrare artisti e studenti, mentre San Marco è il cuore della vecchia Venezia.
Venezia è una città senza auto, fatta eccezione per la zona del Lido e per l’area attorno alla stazione di Santa Lucia. Spostarsi a piedi è la soluzione migliore per raggiungere i diversi punti di interesse del centro storico. In alternativa, si può prendere il vaporetto: ci sono biglietti di corsa singola, giornalieri o validi per un fine settimana.