ENTRA A FAR PARTE DI UNA ITALIAN HOSPITALITY
La dimensione perfetta per crescere insieme.
UNA Italian Hospitality è una grande catena alberghiera, ma con caratteristiche che la differenziano nettamente dai grandi gruppi internazionali.
Rappresentiamo infatti il potenziale di un brand già conosciuto in ambito nazionale, che punta e promuove i valori più noti dell’italianità. UNA Italian Hospitality è in grado di rivolgersi a un pubblico molto ampio di imprenditori alberghieri, che possono entrare in UNA Italian Hospitality e contribuire a scrivere insieme una grande storia di successo. Il nuovo polo alberghiero ha al suo interno grandi possibilità di espansione che derivano dall’impronta sancita in fase di fondazione: un modello di business che separa l’asset immobiliare dalla gestione alberghiera. Affitto, management e franchising sono i 3 modelli di business con cui UNA Italian Hospitality opera sul mercato.
- Franchising: permette all’imprenditore di aggiungere valore reale, mantenendo il proprio stile, il proprio carattere e la propria individualità gestionale.
- Affitto
- Management
Contattaci per fissare un incontro.
Ascolteremo le tue esigenze per proporti il nostro brand più adatto e trovare insieme la formula giusta per il raggiungimento dei tuoi obbiettivi.
Scrivi a: sviluppohotel@gruppouna.it
Scegliere UNA Italian Hospitality
Un network di possibilità e valori concreti.
Sei alla ricerca di un supporto per la tua struttura, che ti permetta di incrementare i profitti, contenere i costi ed essere più efficace ed efficiente senza sacrificare la personalità della struttura stessa o le sue procedure gestionali e senza impegnarti in ingenti investimenti?
Affiliarti a UNA Italian Hospitality è la soluzione ideale per te! Un team di oltre 100 persone nella sede di Milano lavora in sinergia e supporta tutti gli hotel di UNA Italian Hospitality, sia quelli gestiti in maniera diretta che gli affiliati.
Mettiamo a disposizione dell'affiliato le competenze di tutti i reparti, non solo quello commerciale.
Affidarsi a UNA Italian Hospitality significa entrare in un circolo virtuoso di opportunità in continua crescita, attraverso il puntuale ed attento lavoro dell'intero team nel ricercare e proporre soluzioni che incontrino le necessità di ogni singola struttura.
L'eterogeneità degli hotel e resort della catena ci ha permesso di sviluppare un expertise declinata in tutti gli aspetti di sviluppo del business e della gestione alberghiera:
- Brand: analisi e supporto nell'individuazione del brand più coerente e compatibile con la struttura, che porti ad una maggiore visibilità e reputazione sul mercato, legata all’immagine del brand acquisito
- Sales: accordi con clienti nazionali e internazionali con i principali operatori di mercato in tutti i segmenti. Un presidio costante e una crescita efficace sul new business.
- Revenue: supporto e/o gestione della pricing strategy della struttura.
- Marketing: investimenti con ROI elevato per accrescere la visibilità ed il posizionamento dei 2 brand in portfolio.
- Acquisti: accordi con fornitori selezionati e specializzati, vantaggiosamente negoziati grazie anche alla forza e alla solidità di Unipol S.p.A.
- Quality: un supporto costante nel raggiungimento di obiettivi importanti, con l’analisi continuativa dei punti di forza e debolezza per crescere e migliorarsi.
- Amministrazione, IT, controllo di gestione e risorse umane: un supporto quotidiano costante e funzionale.
La passione è la spinta che ispira tutte le azioni ed è intrinsecamente legata a uno degli aspetti di cui UNA Italian Hospitality va più fiero, lo human touch tricolore, componente fondamentale nella relazione tra brand e cliente, facendo dell’italianità il nostro punto di forza con calore, passione, autenticità.
I brand
Due modi di vivere l’ospitalità.
Soddisfare i desideri di ogni ospite in momenti di viaggio diversi: questo è l’impegno di UNA Italian Hospitality.
Per realizzarlo, il brand presenta una collezione completa di strutture, pensate per rispondere a un’ampia gamma di esigenze con un tocco autenticamente italiano. Due distinti concetti di ospitalità, ognuno con caratteristiche e personalità proprie, offrono un servizio su misura a una clientela in continua evoluzione
Con 35 strutture ricettive a 4 stelle distribuite su tutto il territorio nazionale, UNA HOTELS mette al centro il piacere dell’ospitalità, declinandolo in ogni sua forma. L'efficienza e la qualità del servizio rappresentano il fil rouge che accomuna tutte le strutture, offrendo ambienti curati, eleganza, buon cibo e un'attenzione minuziosa ai dettagli.
Ogni soggiorno trasmette l’energia positiva e la pienezza del lifestyle italiano, rendendo ogni esperienza unica e autentica. Situati nei principali centri urbani e in località ricche di fascino e storia, gli hotel UNA HOTELS sono la scelta ideale per chi viaggia per affari o per piacere. Grazie a spazi versatili e servizi dedicati, le strutture si prestano perfettamente all'organizzazione di eventi MICE ed eventi privati, rispondendo a ogni esigenza con professionalità e stile.
I modelli di business
3 diversi modi per entrare a far parte di UNA Italian Hospitality.
Il franchising. Un modello di affiliazione snello, flessibile, funzionale.
Siamo fermamente convinti che la flessibilità sia un valore da coltivare. Ci permette di soddisfare al meglio le richieste di tutti i nostri Ospiti, adattandoci alle loro esigenze. Abbiamo voluto applicare la stessa flessibilità anche al nostro modello di affiliazione, per dare vita a una struttura leggera e non univoca. Abbiamo quindi pensato a 3 diversi modelli di collaborazione, identificati dal numero degli scudi, con impegno progressivamente maggiore per entrambe le parti coinvolte. In questo modo UNA Italian Hospitality ha definito standard e obbligatorietà elastici, in grado di adattarsi di volta in volta alle esigenze dei propri partner, garantendo però in ogni occasione il livello di qualità che ci contraddistingue. Ogni imprenditore potrà riconoscersi in un brand – UNA Esperienze o UNA HOTELS – e in un modello di affiliazione differente mantenendo identità e peculiarità della propria struttura.
Standard di implementazione, costi diretti e costi indiretti sono definiti fin da subito attraverso linee guida chiare ed essenziali, che permetteranno agli affiliati di confrontarsi con un modello snello e chiaramente identificato.
Parole chiave: costi sostenibili, inclusione in un gruppo solido, flessibilità negli standard e nelle implementazioni in hotel.
Le destinazioni di business
UNA Italian Hospitality punta ad un obiettivo ambizioso: avere strutture in tutte e 20 le regioni d'Italia, un obiettivo che perseguiamo con costanza e si riflette nella ricerca delle strutture migliori in ogni territorio, allo scopo di offrire ai nostri ospiti la possibilità di abbracciare con un solo sguardo tutto ciò che l'Italia può offrire.