Le sale del Posta Donini 1579 | UNA Esperienze possono ospitare ogni genere di evento, a partire da meeting di lavoro che hanno bisogno di spazi discreti e riservati fino ad arrivare a congressi e conferenze che richiamano un grande pubblico.
Le 10 sale meeting riescono a soddisfare ogni esigenza. Se gli spazi del piano nobile del palazzo sono ideali per incontri intimi in un contesto di raffinata eleganza, le sale più ampie che si affacciano sul giardino si configurano come spazi polifunzionali e flessibili.
Il Posta Donini mette a disposizione degli ospiti alcuni dei suoi ambienti più belli ed esclusivi: è il caso dell’Alcova, una saletta interamente affrescata, della Sala degli Stucchi, con stucchi e porte settecenteschi, e della Sala dei Giuli, le cui pareti sono impreziosite dalla presenza di dipinti realizzati da Nicola Giuli.
Più moderno e con un’attenzione particolare alla funzionalità è invece lo spazio della Pergola. Le ampie vetrate che si affacciano sul giardino rendono l’area molto luminosa. Con i suoi 400 metri quadrati di estensione, è in grado di contenere fino a 400 persone. L’ambiente, dall’aspetto contemporaneo, è arricchito dalla presenza di una scultura dell’artista perugino Paolo Ballerani, che riproduce i simboli della città e alcuni elementi della storia del Posta Donini.
Gli spazi interni ed esterni possono essere personalizzati nella disposizione e nelle dotazioni tecnologiche, in modo da ottenere la configurazione ottimale per il tipo di evento che si sta organizzando.