Una città dal patrimonio culturale, artistico e storico come Bologna si può osservare da diversi punti di vista. Uno dei più suggestivi è sicuramente “dall’alto”. Ecco una selezione dei luoghi panoramici bolognesi da non perdere.
Scopriamo insieme i punti panoramici più belli della città turrita da dove osservare i suoi edifici e liberare i pensieri
Una città dal patrimonio culturale, artistico e storico come Bologna si può osservare da diversi punti di vista. Uno dei più suggestivi è sicuramente “dall’alto”. Ecco una selezione dei luoghi panoramici bolognesi da non perdere.
Torre degli asinelli
Una delle emozioni più suggestive che puoi vivere a Bologna la scoprirai salendo i 498 gradini di uno dei simboli della città: la Torre degli asinelli. La fatica, certo, si farà sentire. Ma quando sarai arrivato in cima, il panorama ti ripagherà senza dubbi. Con i suoi 97,2 metri la Torre degli asinelli è la torre medievale pendente più alta del mondo e una delle venti ancora visibili dell’antica turrita Bologna.
Belvedere di San Michele in Bosco
Sei in cerca di panorami mozzafiato? Il belvedere della città è sicuramente il posto ideale. Il restauro del sottostante parco di San Michele in Bosco, riportato alle forme tardo-ottocentesche, ha liberato il grande belvedere antistante la chiesa, permettendo nuovamente la vista della città, prima ostacolata dalle chiome degli alberi. Da San Michele in Bosco ora la vista è davvero unica e saprà incantarti sia di giorno che di notte.
Il Museo Astronomico dell'Ateneo
La torre della Specola, costruita tra il 1712 e 1726, venne eretta per ospitare lo studio degli astri e ora ospita il Museo Astronomico dell'Università di Bologna. Dopo aver attraversato le sale del museo, tra globi, cannocchiali, orologi, telescopi, sfere armillari, strumenti nautici e topografici, ti consigliamo di concludere la tua visita sulla terrazza dell’osservatorio da cui potrai godere di un panorama unico.
San Petronio
Dalla terrazza panoramica della Basilica di San Petronio potrai ammirare i monumenti di Bologna da un’altezza di ben 54 metri! La terrazza è un’iniziativa dell’associazione Amici di San Petronio e gli incassi delle visite contribuiscono al mantenimento e al restauro della basilica. Un’occasione unica davvero da non perdere.
Ponte Matteotti
Una panoramica al di fuori dei percorsi turistici e degli itinerari suggeriti, che regala però una delle viste più fotografate di Bologna, è quella sui binari della stazione dal ponte che collega via Indipendenza con la Bolognina. Ti consigliamo di recarti qui anche quando è buio per apprezzare i bellissimi giochi di luce.
Dove soggiornare a Bologna
Per questa gita fuori porta a Bologna alla scoperta dei punti panoramici più suggestivi, punta in alto anche per il tuo soggiorno. UNA HOTELS Bologna Centro è un moderno e accogliente hotel a 4 stelle situato a pochi passi dalla stazione Centrale, proprio nel vivace centro storico della città. La location ideale per un weekend di relax nella città turrita.
Nel vivace centro storico della città, perfetto per viaggi d'affari e di piacere.
In posizione strategica vicino al polo fieristico, garantisce pieno accesso a Bologna e alle sue attrazioni.
Ampio e tranquillo hotel circondato dal verde del parco di Villa Cicogna.
Ideale per viaggi d’affari e di piacere, a poca distanza dal centro città.