Scopri cosa vedere a Cosenza, l'Atene d'Italia: Duomo, Corso Mazzini e i caratteristici borghi, oltre a un suggestivo hotel con SPA e piscina.
Cosenza, la meta ideale per l’estate 2025
L’estate è alle porte, ed è il momento giusto per pensare alla meta del prossimo viaggio: se ancora non hai scelto dove andare in vacanza, oggi vogliamo consigliarti una località molto amata per il mix di arte, natura e intrattenimento che sa offrire. Parliamo di Cosenza, una delle località più famose della Calabria, in grado di sorprendere locali e turisti grazie alla sua anima antica e moderna allo stesso tempo.
Se vuoi scoprire cosa vedere a Cosenza nel tuo prossimo viaggio, sei nel posto giusto: abbiamo preparato una guida con le migliori attrazioni di questa località, alcune tappe imperdibili nei suoni dintorni e un moderno hotel ideale per un soggiorno indimenticabile.
Cosa vedere a Cosenza: le migliori attrazioni turistiche
Cosenza è una città ricchissima di storia, arte e cultura. Sede dell’Università della Calabria, uno degli atenei più prestigiosi del Sud Italia, è una località molto vivace, che unisce contesto tradizionale e spirito moderno. Durante la stagione estiva, infatti, prendono vita festival, eventi e rassegne da scoprire. Lo straordinario patrimonio della città comprende un suggestivo centro storico, musei all’aperto ed edifici dal grande valore storico.
Duomo di Cosenza
Per cosa è famosa Cosenza? Sicuramente per la sua Cattedrale, simbolo della città. Questa monumentale chiesa, dedicata a Santa Maria Assunta, è stata costruita nel 1222 sulle macerie dell’edificio precedente, raso al suolo da un terremoto. Celebre esempio di architettura romanica-gotica, nel tempo è stata arricchita e impreziosita da inserti neo gotici e barocchi: al suo interno sono custoditi due mausolei, quello di Enrico VII di Germania e di Isabella D’Aragona.
La Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale di Cosenza propone una vasta collezione di dipinti, che spazia dal Cinquecento fino all’epoca moderna, con un’attenzione particolare agli artisti meridionali. Da poco ristrutturato, questo spazio si trova all’interno dello storico Palazzo Arnone.
Corso Mazzini e il Museo Mab
Entriamo nel cuore di Cosenza, in Corso Mazzini: amatissima dai turisti, questa zona pedonale è ricca di negozi, botteghe e ristoranti dove assaggiare le migliori specialità della zona. Lungo il Corso si sviluppa il Museo Mab, museo all’aperto che comprende opere di Dalì, Rotella, Modigliani, De Chirico e molti altri nomi illustri del mondo dell’arte.
Villa Vecchia e Villa Rendano
Villa Vecchia, situata nella parte più antica della città, ospita lo splendido giardino comunale. Se vuoi fare una passeggiata rilassante, mettendoti al riparo dal caldo estivo, questo angolo verde fa al caso tuo. All’interno del parco troverai aree ristoro, laghetti, statue e fontane.
Villa Rendano è un palazzo che risale alla fine dell’Ottocento, costruito per volere dell’antica nobiltà di Cosenza. È poi passato da una proprietà all’altra, fino ad essere acquistato da una fondazione che lo ha reso un centro culturale polifunzionale: qui si tengono moltissimi eventi, soprattutto nel periodo estivo: in questi mesi la Villa apre il suo splendido giardino e diventa uno dei luoghi centrali della città.
Borghi vicino a Cosenza: escursioni di un giorno
Una vacanza a Cosenza può essere l’occasione per scoprire anche i suoi dintorni. La città calabra, infatti, è circondata da alcuni borghi molto suggestivi, ideali per una fuga di una giornata, scoprendo scorci inediti e piccole rarità:
-
Morano Calabro. Noto anche come il Presepe del Pollino, è considerato uno dei borghi più belli d’Italia e si trova al centro del Parco Nazionale del Pollino.
-
Fiumefreddo Bruzio. Una vera e propria terrazza con vista sul Mar Tirreno.
-
Altomonte. Situato nella Valle dell'Esaro, è conosciuto anche con il nome di Città del pane.
-
Civita. Immerso nella Riserva Naturale Gole del Raganello, questo borgo è famoso per le cosiddette Case Kodra (o case parlanti), abitazioni antropomorfe che richiamano lo stile della pittura di Ibrahim Kodra.
-
Aieta. Borgo sulla Riviera dei Fiori, incastonato a 500 metri di altezza.
Dove dormire a Cosenza: hotel di lusso con SPA
Ora che conosci le particolarità della città e le bellezze dei suoi dintorni, è il momento di pensare ad un hotel a Cosenza in cui godersi un soggiorno di prestigio. Vogliamo consigliarti l’UNA Hotels Tenuta Contessa Farm & SPA Cosenza: si trova nel cuore delle colline calabresi che rendono così caratteristica la zona della Valle del Crati, uno scenario unico che si estende dal Massiccio del Pollino all’altopiano silano.
Questo hotel a 4 stelle sorge all’interno di un casale dell’Ottocento e unisce in armonia lo spirito autentico di questa parte della Calabria a un’attitudine moderna che renderanno il tuo soggiorno confortevole e rilassante. Oltre a 23 suite accoglienti e arredate con un gusto contemporaneo, questo hotel a Cosenza offre ai suoi ospiti una serie di servizi pensati per garantire un’esperienza indimenticabile:
-
Un esclusivo centro benessere di 260 metri quadri, l’Escape Bio & Wine SPA. Una vera e propria oasi di eleganza, dove i marmi ricercati si accostano al contesto rurale e dove troverai tutto il necessario per ricaricare corpo e mente. Potrai provare anche anche trattamenti speciali con prodotti biologici.
-
Una piscina all’aperto immersa nel verde che circonda la struttura, realizzata tra le mura di pietra che ne impreziosiscono il design e aperta per tutto il periodo estivo.
-
L’accogliente Ristorante Lucia Madre, ispirato ad una filosofia di cucina a chilometro zero che punta a dare valore ai piccoli produttori locali.
-
Grazie ai suoi ampi spazi e panorami circostanti è la location ideale per matrimoni e cerimonie, anche grazie alla capacità di ospitare fino a 400 persone.
Come raggiungere l’UNA Hotels Tenuta Contessa Farm & SPA Cosenza
L’UNA Hotels Tenuta Contessa Farm & SPA Cosenza è molto comodo da raggiungere in auto, un fattore che lo rende perfetto come meta per i propri viaggi e per le prossime vacanze estive. Potrai arrivare alla struttura prendendo l’uscita di Montalto Uffugo sulla A2: da qui, dovrai proseguire per soli 4 km.
Cosenza è una delle mete più affascinanti del Sud Italia, capace di conquistare turisti e locali con il suo equilibrio tra storia e modernità, offrendo un'esperienza di viaggio completa e adatta a tutte le esigenze. Che tu stia pianificando un weekend romantico, una vacanza culturale o un evento speciale, il capoluogo calabrese e i suoi dintorni sono la destinazione ideale. Ad aspettarti troverai attrazioni storiche, parchi naturali e un prestigioso hotel con SPA, piscina panoramica e ristorante. Non ti resta che prenotare il tuo prossimo viaggio alla scoperta dell'Atene d'Italia!
Antica dimora immersa nel verde calabrese, tra charme rurale e benessere contemporaneo.