ETICA IN CUCINA

Sostenibilità e tradizioni gastronomiche per una settimana all’insegna del recupero in cucina

Tempi di Recupero Week 2022 è la settimana che riunisce creativi, chef, osti, gelatieri, artigiani, vignaioli e privati di tutto il mondo in nome del recupero in cucina. Il secondo appuntamento della quarta edizione si svolge dal 5 al 15 febbraio 2022 e ogni partecipante ha carta bianca per costruire il proprio menù e raccontare il recupero a tavola attraverso piatti speciali. Il menù è interpretato in tre declinazioni: avanzi del giorno prima, quinto quarto di carni, pesci e verdure, piatti della tradizione e della memoria. Scopriamo quindi le iniziative di UNA Italian Hospitality per questa occasione. 

2 menù del recupero in hotel a Milano e Napoli 

La lotta allo spreco è una battaglia che va combattuta tutti i giorni, anche, e soprattutto, in cucina. UNA Italian Hospitality lo sa bene ed è per questo che, anche quest’anno, aderisce alla Tempi di Recupero Week. Gli chef di due prestigiose strutture del Gruppo, situate a Milano e Napoli, si uniranno ai partecipanti per cercare di sensibilizzare contro lo spreco alimentare, proponendo uno speciale menù del recupero nei propri ristoranti. Un’occasione anche per valorizzare le materie prime e le produzioni nella loro integrità, mantenendo viva la tradizione e la memoria

Etica in Cucina

Dove assaggiare i menù speciali 

La prima struttura a interpretare i tre temi fondanti del riuso è l’UNA HOTELS Expo Fiera Milano, a pochi passi dalla città meneghina. Qui potrai scoprire lo speciale menù, ideato dal celebre Chef Davide Romanelli, a base di polpette, risotto e involtini. In particolare:

Polpette di melanzane con scamorza affumicata e salsa di pomodoro e menta
Risotto al Parmigiano con bacon croccante
Involtino di pollo ripieno con contorno di panzanella

Caprese al cioccolato

Scopri il menu e prenota a questo link. 

Etica in Cucina2

Ma non finisce qui. Anche UNA HOTELS Napoli, ospitato in un palazzo storico, ti accoglie con un menù sfizioso dedicato proprio a questa inziativa: 

Praline fritte di brassicacee, jus di crostacei e granella soffiata di crosta di Caciocavallo
Piacevano tanto al Re Borbone: Gnocchi di pane raffermo, latte e mandorle alle 2 consistenze di Ragù Napoletano 
Bistecchina di fegato di vitello glassata al miele, ristretto di sugo Genovese e crema di friarielli
Pane, Amore e Fantasia: Pane, cacao, frutta secca e crema al limoncello 

Scopri il menu e prenota a questo link .

Etica in Cucina 3

Passione per il territorio e recupero delle tradizioni 

Ora che conosci le iniziative e gli hotel coinvolti in occasione di Tempi di recupero Week, non ti resta che lasciarti guidare dal menù per scegliere la tua destinazione. UNA Italian Hospitality non vede l’ora di farti immergere in un’atmosfera speciale diffondendo allo stesso tempo buone pratiche di sostenibilità. Perché è proprio dalla passione per il territorio e dal recupero delle tradizioni più autentiche che nasce il legame tra UNA Italian Hospitality e Tempi di recupero Week. 

Etica in Cucina 4