Scoprite le migliori città italiane da visitare con bambini: Torino, Bologna e Napoli. Musei, parchi, attrazioni e hotel per famiglie.
Le migliori città italiane a misura di bambino
Organizzare un viaggio in Italia con i bambini è la scelta migliore per passare un po’ di tempo in famiglia. È importante trovare una meta che possa fare tutti felici, magari con attività dedicate, grandi parchi da scoprire e attrazioni che lascino a bocca aperta. Se volete scoprire le più belle città italiane a misura di bambino, siete nel posto giusto: abbiamo preparato una guida per tutta la famiglia, con tre destinazioni in grado di unire cultura, divertimento, natura e relax.
Torino con i bambini: musei e parchi per famiglie
Quali sono le città italiane più belle da visitare con i bambini? Torino è senz’altro una meta da scoprire in famiglia. In questa città c’è molto da vedere, sia per i grandi che per i piccoli: tra musei, luoghi e curiosità, il capoluogo piemontese custodisce tesori per ogni età, rendendo un weekend fuori porta una vera e propria avventura da vivere in famiglia.
Museo Nazionale del Cinema
Situato nella Mole Antonelliana, il Museo del Cinema di Torino è il punto di partenza perfetto per un'esperienza in famiglia e una delle attrazioni più famose della città. Aperto dal mercoledì al lunedì dalle 9 alle 19, è ricco di curiosità e di ambientazioni da scoprire tutti insieme: al suo interno si trova anche il celebre ascensore panoramico, in grado di regalare una vista mozzafiato.
Museo delle Marionette
Il Museo delle Marionette e dei Burattini è una recente novità cittadina: inaugurato nel 2024 presso Casa Gianduja, è un luogo dove la magia è di casa. Centinaia di opere tra marionette, scenografie e burattini raccontano due secoli di storia del teatro italiano di figura, in un percorso coinvolgente con installazioni interattive. Tanti i pezzi pregiati di questa collezione, sia appartenenti a famiglie piemontesi e italiane sia a realtà provenienti da tutto il mondo.
Museo Egizio
Il Museo Egizio è uno dei musei più celebri e amati in Italia, ideale per una gita di famiglia all’insegna della curiosità e della cultura. Oltre alla grandissima collezione di reperti archeologici, che lo rendono il secondo museo sul tema per importanza dopo quello del Cairo, troverete anche percorsi dedicati, appuntamenti speciali e allestimenti temporanei che sorprenderanno grandi e piccoli esploratori.
Il Museo Egizio di Torino si trova in Via Accademia delle Scienze 6, ed è aperto tutti i giorni: il lunedì dalle 9 alle 14, mentre dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18.30. È possibile acquistare il biglietto online, ma anche prenotare visite ed esperienze specifiche mandando una mail all’indirizzo info@museitorino.it o telefonando allo 011 4406903.
Parco del Valentino
Il Parco del Valentino è una tappa ideale non solo per passeggiare all’aria aperta, ma anche per ammirare da vicino la natura e la storia locale. Ospita infatti molte specie di uccelli come gli aironi cinerini, i germani reali e le gallinelle d’acqua, mentre la flora comprende piante esotiche, olmi, sequoie, querce secolari e non solo.
Il Parco del Valentino custodisce molte sorprese come l’Orto Botanico, uno dei più importanti centri di studi in Italia: al suo interno si trovano piante e fiori da tutto il mondo, una biblioteca con volumi pregiati sul tema e un progetto di apicoltura. E poi c’è il Castello del Valentino: in origine una Villa Fluviale e trasformato poi in una maison de plaisance da Cristina, è oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Hotel a Torino: dove soggiornare con i più piccoli
Il Principi di Piemonte | UNA Esperienze sorge nel cuore di Torino: da qui è possibile raggiungere comodamente tutte le destinazioni che vi abbiamo raccontato. Tra i tanti servizi di questo hotel a 5 stelle, spiccano la SPA e centro benessere dove rilassarsi e ritrovare la forma fisica (aperte anche ai più piccoli) e il ristorante Casa Savoia per gustare i migliori piatti della tradizione locale e della cucina italiana.
Scoprire Bologna con i bambini: attività per famiglie
Per chi viaggia con bambini, Bologna offre numerose attività family friendly. La città è famosa in tutto il mondo per la sua grande tradizione enogastronomica, per la sua anima legata alla cultura e per le sue bellezze turistiche: se state cercando una destinazione per una vacanza in famiglia, questa può essere la meta che fa per voi.
Museo del Patrimonio Industriale
Il Museo del Patrimonio Industriale si trova in Via della Beverara ed è incentrato sulla storia di Bologna dal punto di vista economico e produttivo. Ideale per i bambini più curiosi, il museo ospita plastici, modelli, apparecchi e strumentazioni scientifiche, ma anche macchine interattive e dimostrazioni pratiche. Tenete d’occhio il calendario perché gli eventi, dai laboratori per bambini ai percorsi animati, non mancano.
Lo SMA, il Sistema Museale d’Ateneo
Il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Bologna offre tantissime attrazioni affascinanti: ad esempio, la Collezione di Zoologia in Via Selmi 3, una delle più importanti in tutta Italia. E poi c’è la Collezione di Geologia Musei Giovanni Capellini di Via Zamboni 63, con il modello di dinosauro più lungo d’Europa che la rende una tappa imperdibile per il vostro tour in famiglia. Infine, si suggeriamo l’Orto Botanico ed Erbario di Via Irnerio 42, uno dei più antichi d’Italia dopo Pisa, Padova e Firenze.
Parco Giardini Margherita
Perché privarsi di una gita ai Giardini Margherita, il polmone verde di Bologna? Qui troverete un laghetto con pesci, anatre e tartarughe, mini go-kart, un circuito con trenino a forma di bruco per i più piccoli e un parco giochi attrezzato. Inoltre, potrete sfidare i vostri piccoli in una sorta di “caccia al tesoro”. L’obiettivo? Trovate la capanna villanoviana del parco, una riproduzione delle antiche capanne di paglia e legno della Bologna etrusca.
Hotel family-friendly a Bologna
Se siete alla ricerca di un hotel che possa garantirvi un facile accesso alle zone più interessanti della città e sia nei pressi del centro storico, vi suggeriamo l’UNA HOTELS San Vitale Bologna. Il celebre ristorante e la posizione di prestigio sono alcuni dei punti di forza che vi faranno innamorare di questa struttura. Godetevi la ricca colazione della struttura e preparatevi a esplorare le meraviglia di Bologna.
Cosa fare a Napoli con i più piccoli
Napoli è una città a misura di famiglia e saprà lasciare i vostri bambini a bocca aperta, grazie al suo mix di colori, sapori e attrazioni: visitare questa città con i più piccoli significa fare un salto tra storia e tradizione, ottimo cibo e tanta natura.
Città della Scienza
In Via Coroglio sorge la Città della Scienza, un must per le famiglie in visita nel capoluogo campano. Qui potrete divertirti imparando insieme ai più piccoli grazie alle tante attrazioni presenti, come il planetario digitale 3D con cui scoprire i misteri dell’universo o Corporea, dedicata al corpo umano. Ogni weekend troverete animazioni, laboratori e attività per bambini pensate per avvicinare i più piccoli ai rami della scienza in maniera coinvolgente e dinamica.
L’acquario di Napoli
Forse non tutti sanno che a Napoli si trova il primo acquario pubblico in Italia, il più antico ancora funzionante: inaugurato nel 1874, nasce per studiare da vicino le meraviglie marine del Mediterraneo. Qui potrete imbattervi in tutti gli ambienti del nostro mare, dalle praterie di posidonie alle grotte e agli anfratti. I lavori di restauro hanno portato diverse novità, ad esempio le grandi vasche centrali che ospitano la scogliera corallina tropicale, ma hanno mantenuto invariate le peculiarità dell’antica struttura, come il canale che collega direttamente l’Acquarium e il mare.
Parco Virgiliano
Concludiamo questa panoramica della Napoli a misura di bambini con una bella gita al Parco Virgiliano, che sorge nel quartiere di Posillipo. Noto anche come Parco della Rimembranza, è celebre soprattutto per la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli che offre ai suoi ospiti. Inoltre, troverete un’area gioco e tanto spazio per fare una bella merenda all’aperto, insieme a una serie di percorsi accessibili anche per i passeggini.
Hotel per famiglie a Napoli
A pochi passi dalla Stazione Centrale, l’UNA HOTELS Napoli è pronto ad accogliervi per il vostro soggiorno in famiglia all’insegna della migliore ospitalità italiana. La sua posizione di prestigio vi permetterà di visitare le principali attrazioni del centro della città, mentre il Vesuvio Roof Bar & Restaurant vi delizierà con i migliori piatti della tradizione partenopea e non solo.
Storico hotel 5 stelle nel cuore di Torino, uno dei gioielli architettonici più raffinati della città.
Ideale per viaggi d’affari e di piacere, a poca distanza dal centro città.
Nel cuore pulsante di Napoli, dotato di ristorante panoramico che si affaccia sulla città.