Estate in città 2025: guida agli eventi a Milano, Bologna e Roma

Scopri gli eventi estivi 2025 a Milano, Bologna e Roma tra festival, cinema all'aperto e concerti. In più, i migliori hotel per vivere l'estate urbana.

Estate in citta 2025

I migliori eventi per l'estate in città

L'estate in città in Italia è una stagione ricca di opportunità: nei mesi più caldi, infatti, le metropoli del nostro Paese si trasformano in grandi palcoscenici a cielo aperto, offrendo un calendario molto fitto tra eventi culturali, concerti, cinema all'aperto e manifestazioni. Il clima culturale si fa più vivace, i prezzi più accessibili – molti eventi sono persino gratuiti – e, con il turismo di massa in calo, è possibile godere di un’atmosfera energica ma tranquilla allo stesso tempo.

Se hai in programma di trascorrere qualche giorno d’estate in una città tra Milano, Bologna o Roma, ecco alcuni dei principali eventi da non perdere: che tu sia alla ricerca di un concerto, di un film all'aperto o di un'esibizione teatrale, troverai tutto quello che cerchi.

Estate a Milano 2025: eventi e festival

Milano offre moltissimi spunti per la stagione estiva tra eventi culturali, cinema, esposizioni, dj set e concerti. Le iniziative possono riguardare zone o luoghi specifici o prendere vita in quartieri specifici, durare solo una sera o anche diversi giorni: ce n’è davvero per tutti i gusti. 

Estate in Città Concerti

Milano è Viva

Milano è Viva è un’iniziativa diffusa su tutto il territorio di Milano e che attraversa i quartieri della città con spettacoli, musica, teatro, laboratori, incontri e festival. Ecco alcuni highlights da appuntarsi: 

  • Milano in Commedia Summer Edition, che per tutta l’estate porterà in scena mattinès, laboratori e incontri dedicati alla Commedia dell’Arte.

  • Milano Cineconcerti. A partire dal 30 luglio, un omaggio al mondo dell’opera che prende vita attraverso proiezioni del cinema muto con musiche di repertorio.

  • AriAnteo 2025. La rassegna dislocata tra il Chiostro dell’Incoronata, Palazzo Reale, City Life e la Fabbrica del Vapore per gli amanti del cinema en plein air. 

Estate al Castello 2025

Nel suggestivo cortile del Castello Sforzesco anche quest’anno prende vita Estate al Castello, lunga rassegna che fino all’11 settembre ospiterà un programma di appuntamenti ricco e variegato. Solisti e band, talk, spettacoli teatrali e rappresentazioni prendono vita tra le mura di uno dei luoghi più celebri della città, pronti a farti emozionare. Trovi qui il programma completo di questa edizione.

Estate in Città Milano Eventi

Scoprire i parchi di Milano

Tra un evento e l’altro, non c’è niente di meglio che fare una passeggiata nel verde scoprendo i tanti parchi di Milano. Ce ne sono moltissimi, dal celeberrimo Parco Sempione ai Giardini Indro Montanelli, il primo progetto di spazio verde pubblico in città. Come non menzionare il Giardino dei Guastalla, con i suoi alberi centenari e la pescheria barocca e la Biblioteca degli Alberi, dove spazi green e modernità si incontrano.

Hotel per l’estate a Milano

Se hai trovato eventi di tuo interesse e vuoi fermarti più giorni a Milano per viverli in tranquillità, potresti aver bisogno di un hotel. Ti consigliamo l’UNA Hotels Mediterraneo Milano, hotel a 4 stelle che unisce un’atmosfera dai toni mediterranei a una posizione di prestigio, a pochi passi da Porta Romana. 

Estate Eventi Hotel Milano

Situato a poca distanza dalla linea gialla della metropolitana, permette di raggiungere facilmente il Duomo con i collegamenti pubblici o con una piacevole passeggiata di circa mezz’ora. 

Bologna Estate 2025: concerti e spettacoli

Anche Bologna si prepara a un’estate in città molto intensa: fino al 28 settembre, Bologna Estate animerà la città felsinea con ogni tipo di iniziativa. Sono quasi 400 gli eventi previsti sul territorio, da spettacoli e rappresentazioni a concerti e attività culturali che animano i grandi luoghi della tradizione locale.

Tra i grandi festival non possiamo non segnalarti il Sequoia Music Park, iniziato il 17 giugno con il live dei Fountaines D.C. e che terminerà il 20 luglio. Tra i grandi ospiti che devono ancora esibirsi spiccano Jorja Smith (6 luglio), Skunk Anansie (9 luglio), Ben Harper (13 luglio) e Anastacia (16 luglio). 

Bologna ospita anche la 14esima edizione di BOTanique Festival, dove musica, arte e natura si fondono: fino al 19 luglio, il giardino accanto all’orto botanico di Via Filippo Re ospiterà musica dal vivo in una serie di eventi pensati per valorizzare cultura e natura. 

Concludiamo con la grande novità su cosa fare a Bologna d’estate: fino al 22 luglio il padiglione Esprit Nouveau in Piazza Costituzione apre le sue porte per la rassegna Closer, in cui si ripensano gli spazi abitativi e le relazioni all’interno dello spazio urbano. 

Cosa vedere a Bologna d’estate

Se capiti a Bologna per uno degli eventi che ti abbiamo raccontato, allora potresti dedicare un po’ del tempo che trascorri qui per vedere alcuni dei classici della città, come Piazza Maggiore, le Torri e la Basilica di San Luca. Quest’ultima, in particolare, si raggiunge attraverso il lunghissimo e suggestivo portico di San Luca, una passeggiata che raccoglie l’essenza della città: una volta arrivati alla Basilica vera e proprio, poi, ci si trova davanti un paesaggio incredibile che avvolge tutti i colli di Bologna e dintorni. 

Hotel a Bologna per l’estate

L’UNA Hotels Bologna San Lazzaro è la struttura perfetta per chi vuole trascorrere qualche giorno a Bologna. L’hotel sorge alle porte della città, immerso in un’oasi verde di quiete, e presenta camere ampie e accoglienti, una palestra e un ristorante in cui gustare le specialità del territorio. 

Eventi Bologna Hotel con piscina

Da quest’anno, la struttura è dotata anche di una piacevole novità: una nuova esclusiva piscina a sfioro, perfetta per un tuffo e per rinfrescarsi dopo una giornata trascorsa alla scoperta della città. La presenza di lettini e ombrelloni permette di rigenerarsi al riparo dal sole, sorseggiando un cocktail rinfrescante. L’indirizzo perfetto per chi desidera ricaricare le batterie!

Estate Romana 2025, tra cinema e festival

Il cinema all’aperto è uno dei grandi classici dell’estate italiana: dalle grandi città ai piccoli paesi, non è raro imbattersi durante i mesi più caldi in grandi titoli da guardare in compagnia sotto le stelle. E se cerchi una città dove questa tradizione è particolarmente sentita, allora non puoi che fare tappa a Roma.

La Capitale ogni anno offre una ricchissima rassegna cinematografica, che coinvolge alcuni dei cinema e delle location più suggestive della città: saranno circa 50, molte delle quali a ingresso gratuito. Dal Parco degli Acquedotti alla Casa del Cinema di Villa Borghese, dall’Idroscalo di Ostia a Corviale, una proposta storicamente ampia si arricchisce ulteriormente grazie al finanziamento dell’Unione Europea Next generation EU. 

A seconda della rassegna troverai film contemporanei e grandi classici, retrospettive, proiezioni in lingua originale. Come da tradizione non mancheranno i grandi ospiti: tra i nomi confermati per la rassegna Sotto le stelle troviamo Matteo Garrone, Carlo Verdone, Paolo Vrizì, Micaela Ramazzotti e Saverio Costanzo.

Altri festival e spettacoli a Roma

Non solo cinema all'aperto: Roma è sede di moltissime iniziative, festival e spettacoli di ogni tipo. Tra i principali eventi di un foltissimo calendario ti segnaliamo:

  • Linea Opera. Il 18 luglio, la linea Atac condurrà il pubblico da tutti i Municipi alla prima della Traviata sul palco del Caracalla Festival

  • Summertime. La stagione estiva alla Casa del Jazz con live con artisti di fama nazionale internazionale. 

  • Teatro Ostia Antica Festival. Al Teatro di Roma, questa nuova iniziativa prende vita tra giugno e luglio, con un calendario di spettacoli classici e contemporanei.

  • India Città Aperta. Sempre nell'ambito teatrale, questo festival al Teatro India è dedicato a laboratori teatrali per bambini, circo, stand up, musica, cinema, editoria e podcasting. 

  • Romaeuropa Festival. Storica rassegna giunta alla sua 40esima edizione, con due mesi di programmazione tra musica, danza, teatro, arti digitali e creazioni per l’infanzia.

  • LETTERATURE Festival Internazionale di Roma. A luglio, lo Stadio Palatino ospiterà diversi grandi nomi del panorama letterario, con opere e parole sul tema del Ritorno

Classici estivi del turismo a Roma

Anche se arrivi a Roma per il cinema all’aperto o per un festival, non sarebbe una vacanza nella Capitale senza visitare alcuni dei suoi monumenti più iconici. Sono tantissimi, e alcuni in particolare meritano una visita ad ogni occasione:

  • Il Colosseo

  • La Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani

  • I Fori Imperiali

  • Castel Sant’Angelo

  • Il Pantheon

  • La Fontana di Trevi

  • Piazza Navona e Piazza di Spagna

Hotel a Roma per l’estate

Se cerchi un hotel per vivere l’estate in città a Roma da una posizione privilegiata, allora dovresti prenotare una camera all’UNA Hotels Decò Roma. La struttura sorge in prossimità della Stazione Termini, dunque facilmente raggiungibile con l’alta velocità e con i mezzi pubblici, e della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. 

Hotel Eventi Estate Roma

Camere accoglienti e un ristorante rinomato, Il Grande Gatsby Bar & Restaurant, completano l’offerta di questo hotel caratterizzato da un’atmosfera accogliente e da arredamenti raffinati in stile Art Decò. 


L'estate nelle città italiane rappresenta un momento stimolante per gli amanti della cultura in tutte le sue forme. Che tu sia appassionato di cinema, amante della musica, curioso di storia o semplicemente in cerca di atmosfere speciali, l'estate urbana di Milano, Bologna e Roma saprà conquistarti.

UNA HOTELS
UNA HOTELS Mediterraneo Milano
Milano
4

Confortevole e moderno, a due passi da Porta Romana, una delle zone più vivaci della città.

UNA HOTELS Bologna San LazzaroUNA HOTELS
San Lazzaro di Savena
4
UNA HOTELS
UNA HOTELS Bologna San Lazzaro
San Lazzaro di Savena
4

Ampio e tranquillo hotel circondato dal verde del parco di Villa Cicogna. 

UNA HOTELS
UNA HOTELS Decò Roma
Roma
4

Raffinato hotel ispirato allo stile Art Decò nel centro storico della Capitale.