Giubileo 2025: un viaggio a Roma tra fede, arte e storia

Scoprite i luoghi sacri del Giubileo 2025 in scena a Roma, oltre agli hotel più esclusivi in cui vivere un’esperienza di soggiorno unica.

Cupola di San Pietro - Roma

2025: l'anno del Giubileo

Questo è l’anno del Giubileo: nei prossimi mesi fedeli e curiosi da tutto il mondo si raduneranno a Roma per vivere un importante periodo di raccoglimento. La Città Eterna sarà teatro di grandi eventi e il fermento per il Giubileo 2025 si può percepire camminando per le sue strade, ricche di meraviglie architettoniche e di grandi tesori.

 Se volete recarvi a Roma per vivere in prima persona il Giubileo e, perché no, l’atmosfera unica che la Capitale è in grado di regalare, siete nel posto giusto: abbiamo preparato un guida per raccontarvi alcuni dei luoghi più importanti dell’Anno Santo e diversi prestigiosi hotel per il Giubileo perfetti per un soggiorno indimenticabile.

I luoghi del Giubileo: le basiliche papali

Il giubileo presenta un ricco calendario di eventi che coinvolgono moltissime piazze di Roma, che ospiteranno attività di carattere culturale, artistico e spirituale, oltre a dibattiti, dialoghi e confronti su un ampio ventaglio di tematiche. I luoghi principali del Giubileo, però, corrispondono alle quattro Basiliche Papali: San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura.

H2 (1)   I Luoghi Del Giubileo   Le Basiliche Papali

San Pietro in Vaticano

San Pietro in Vaticano, la chiesa più grande del mondo, è il centro nevralgico e cuore di tutto l’Anno Santo. È qui, infatti, che il Papa celebrerà le messe più importanti e si terranno diversi incontri più con i fedeli. La Basilica contiene anche moltissimi tesori artistici da ammirare: tra i più celebri ricordiamo la Pietà di Michelangelo, il monumento di Canova a Clemente XIII, la tomba in bronzo dorato di Innocenzo VIII realizzata dal Pollaiolo e la Cattedra di San Pietro nell’abside.

H2 (2)   I Luoghi Del Giubileo   Le Basiliche Papali

San Giovanni in Laterano

San Giovanni in Laterano sorge nei pressi del monte Celio ed è la più antica tra le Basiliche papali di Roma. Gli interni, frutto della visione del Borromini, custodiscono opere di Giotto come Bonifacio VIII indice il giubileo del 1300, affreschi del Ligorio e di Daniele da Volterra, le imponenti statue dei 12 Apostoli, l’Altare Papale con il tabernacolo e gli affreschi di Barna da Siena. Inoltre, sopra l’Altare sono custodite le reliquie degli apostoli Pietro e Paolo.

Santa Maria Maggiore 

L’imponente Basilica di Santa Maria Maggiore gode di una posizione unica, sorgendo sull’Esquilino, il più alto ed esteso dei sette colli romani. Un altro elemento caratteristico di questa chiesa è l’aver mantenuto, a differenza delle altre basiliche, la sua originale pianta paleocristiana. Entrandovi, potrete ammirare l'imponente navata centrale con i suoi mosaici, l'arco del V secolo e il soffitto di Giuliano da Sangallo.

San Paolo Fuori le Mura

Situata lungo la Via Ostiense, questa basilica papale deve il suo nome alle spoglie di Paolo di Tarso conservate al suo interno. Per via della sua straordinaria bellezza e del suo valore storico, nel 1980 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO: al suo interno sono custodite opere di grandissimo valore come il quadriportico, la statua di San Paolo, i medaglioni raffiguranti gli Apostoli e i mosaici di Luigi Poletti.

L’itinerario delle sette chiese

Alle quattro Basiliche papali di Roma che vi abbiamo raccontato si aggiungono poi altre tre chiese - San Lorenzo Fuori le Mura, Santa Croce in Gerusalemme e San Sebastiano Fuori le Mura – che, insieme, formano il tradizionale itinerario delle sette chiese. Un pellegrinaggio di fondamentale importanza lasciato in eredità ai Romani da San Filippo Neri nel Cinquecento.

Dove soggiornare per il Giubileo 2025: i migliori hotel a Roma

Se venite da fuori Roma e volete vivere appieno l’esperienza del Giubileo fermandovi in città qualche giorno, vi suggeriamo alcuni hotel caratterizzati da grande eleganza, squisita ospitalità e servizi di alto livello, oltre che da una posizione strategica perfetta per muoversi agilmente nella Capitale.

Maison Roma Piazza di Spagna | UNA Esperienze: tra arte ed eleganza

Hotel di design ricavato da un antico collegio, al Maison Roma Piazza di Spagna | UNA Esperienze antico e moderno si mescolano in armonia: l’hotel è stato oggetto di un recente ed importante restyling, mantenendo comunque la sua estetica legata all’arte.

Le camere e gli ambienti comuni sono infatti contraddistinti da un’atmosfera unica: la hall, ad esempio, è dotata di un soffitto a volte creato da un’antica cappella restaurata, mentre il bancone del bar è stato ricavato da un vecchio altare.

La struttura offre una location senza eguali: si trova nella storica e pittoresca Via Margutta, celebre punto d’incontro degli artisti della Dolce Vita - Federico Fellini vi abitò qui per qualche anno - e ancora oggi sede di atelier, antiquari e gallerie d’arte. Da qui, in pochi minuti a piedi, potrete raggiungere Piazza di Spagna e la Fontana della Barcaccia, ma anche via Condotti e Fontana di Trevi.

H3   Maison Roma Piazza Di Spagna

UNA HOTELS Trastevere Roma, nel cuore di Roma

UNA HOTELS Trastevere Roma si trova nell’omonimo quartiere, considerato uno dei più vivaci della città. Questo rione offre tantissime osterie, locali e botteghe, ed è caratterizzato da un forte spirito di autenticità che vi farà sentire subito a casa.

L’hotel offre 95 camere luminose e fresche, ideali sia per coppie che per famiglie. Il fiore all’occhiello della struttura, però, è la sua imperdibile roof terrace: situata al settimo piano, offre una vista unica sul centro storico di Roma. La terrazza ospita il Vista Trastevere Roof Bar & Restaurant, ideale per aperitivi e cene in cui la Città Eterna fa da sfondo.

H3   Una Hotels Trastevere Roma

UNA HOTELS Decò Roma, a due passi dal centro

L’UNA HOTELS Decò Roma propone un’eccellente posizione, ideale soprattutto se arrivate a Roma in treno: la struttura sorge infatti in Via Giovanni Amendola, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione Termini. In struttura sarete subito accolti da una grande ospitalità e da un suggestivo design architettonico, ispirato proprio allo stile Art Decò che ne caratterizza gli interni.

In hotel vi attende il prestigioso Grande Gatsby Bar & Restaurant: tra piatti della tradizione e ricette internazionali, questo rinomato ristorante è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti garantendo un pranzo o una cena di livello. In piedi o in metropolitana, da qui potrete comodamente spostarvi alla scoperta delle principali attrazioni capitoline.  

H3   Una Hotels Decò Roma

UNA HOTELS Empire Roma, relax e comodità

Nei pressi della famosa Via Veneto, un tempo punto di ritrovo di attori hollywoodiani e personalità di spicco, sorge l’UNA HOTELS Empire Roma, struttura a quattro stelle ospitata all’interno di un palazzo del XIX secolo. Ideale per raggiungere alcuni dei luoghi più famosi della Città Eterna, questo hotel è dotato di una raffinata corte interna dove rilassarsi concedendosi una pausa dalla frenesia della città e gustando un aperitivo.

H3   Una Hotels Empire Roma

Il Giubileo, oltre a essere un importante momento di preghiera e raccoglimento, può essere l’occasione per riscoprire il grande patrimonio artistico di Roma. Il 2025 è l’anno giusto in cui visitare la Città Eterna: le nostre strutture sono pronte ad accogliervi e a garantirvi la migliore delle esperienze.

UNA HOTELS
UNA HOTELS Empire Roma
Roma
4

Un'atmosfera d'altri tempi in questo signorile palazzo nella culla della Dolce Vita romana. 

UNA HOTELS
UNA HOTELS Trastevere Roma
Roma
4

Accogliente, dall'anima verace e pieno di fascino, proprio come il quartiere che lo ospita. 

UNA HOTELS
UNA HOTELS Decò Roma
Roma
4

Raffinato hotel ispirato allo stile Art Decò nel centro storico della Capitale. 

UNA Esperienze
Maison Roma Piazza di Spagna | UNA Esperienze
Roma
4

Atmosfera senza tempo per questo sofisticato boutique hotel in via Margutta, culla della Dolce Vita.