Al largo di Napoli, alla scoperta delle sue isole con un tour in barca del Golfo. Capri, Ischia e Procida ti aspettano per un'esperienza indimenticabile tra mare e cultura.
Un tour in barca per scoprire il Golfo di Napoli
Napoli è una delle città più amate d’Italia, con i suoi colori, il mare, la ricchissima tradizione gastronomica e le tante bellezze che ospita. Altrettanto affascinante è il borgo su cui sorge, sede di bellissime isole dove scoprire la storia e la cultura locale. Un tour in barca del Golfo di Napoli è l'esperienza ideale per scoprire Capri, Ischia e Procida in una vacanza indimenticabile. Escursioni marittime che permettono di esplorare le isole napoletane da una prospettiva unica, combinando panorami mozzafiato e il ricco patrimonio di questo territorio.
Osservare la città partenopea e i suoi dintorni dal mare aperto permette di scoprire nuovi angoli di una città così famosa e celebrata: dalla barca, Napoli appare ancora più colorata e suggestiva, sempre animata dalla vivace attività che si svolge tra gli stretti vicoli e i viali panoramici.
Se vuoi scoprire i dintorni della città partenopea con un tour in barca del Golfo di Napoli, sei nel posto giusto: abbiamo preparato una guida su alcune attrazioni da vedere in città prima di dedicarsi a un lungo giro tra le bellissime isole che la circondano.
Cosa vedere a Napoli
Cominciamo da un piccolo tour della città di Napoli e dei suoi angoli più iconici. I luoghi d’interesse nella città Partenopea sono infatti tantissimi, ma alcuni sono davvero irrinunciabili quando si passa di qui:
-
Il centro storico, patrimonio dell’Umanità UNESCO dove si trova anche la celebre via Spaccanapoli.
-
Napoli sotterranea, uno dei sistemi sotterranei più grandi e completi al mondo.
-
Il Cristo velato, il capolavoro della scultura neoclassica del XVIII secolo.
-
Palazzo Reale e Piazza Plebiscito, due dei simboli più identitari della città.
-
Il Monastero di Santa Chiara, un’oasi di pace dove perdersi tra i pittoreschi giardini.
-
Castel dell’Ovo, imponente fortificazione situata sulla costa di Napoli e raggiungibile attraverso un ponte.
Un giro in barca nel Golfo di Napoli
Dopo aver esplorato le meraviglie di Napoli, è il momento di imbarcarsi in un emozionante tour del Golfo. Si parte dal porto di Napoli o da quello di Positano per poi dirigersi verso le tre isole maggiori: Capri, Ischia e Procida.
Tour di Capri
Considerata l’isola più chic del golfo, Capri è molto amata per il suo spirito sofisticato, per i locali e per le sue splendide acque. Nonostante la fama mondana, infatti, Capri ospita diverse meraviglie naturali e testimonianze storiche e architettoniche ed è una tappa immancabile durante le gite in barca delle isole napoletane:
-
Il punto di partenza non può che essere il Porto di Marina Grande, pittoresco e vivace cuore turistico dell’isola dove rilassarsi prendendo un caffè. Proseguendo si arriva alla celebre Piazzetta, dove ci si ritrova per un aperitivo, e a Via Camarelle, dove si trovano i brand di lusso e le boutique di prestigio.
-
Proseguendo nel tour ti imbatterai nei Giardini di Augusto, oasi di fiori colorati che si affaccia a strapiombo sulla Baia, e alla famosa Certosa di San Giacomo, prima convento, poi prigione e oggi sede di eventi culturali e mostre.
-
Gli amanti dell’architettura non possono perdersi due gioielli come Villa Jovis e Villa Lyisis: la prima è stata la casa dell’Imperatore Tiberio, che comandava da qui l’Impero Romano, mentre la seconda è uno splendido esempio di architettura Liberty restaurata e riaperta al pubblico di recente.
-
Continuando con il tour in barca, potrai poi ammirare da vicino i faraglioni e la Grotta Azzurra, oltre ad ammirare l’isola di Capri da una prospettiva indimenticabile.
Ischia
Ischia è l’isola più grande del golfo di Napoli, un vero e proprio scrigno di tesori da ammirare: il primo è il Castello Aragonese, simbolo di questa località che domina dall’alto. È aperto tutto l’anno, dalle 9 alle 20 durante l’estate.
E poi ci sono i giardini termali: sin dai tempi dei romani Ischia è infatti nota per la proprietà delle sue acque, perfette per una giornata rigenerante. Restando in tema, vogliamo raccomandarti una visita alla Baia di Sorgeto, una vera e propria sorgente termale a cielo aperto con acque di diversa temperatura, raggiungibile dopo aver percorso 234 scalini.
Il borgo di Sant’Angelo, con le sue case colorate, è uno dei luoghi più celebri di tutto il golfo. Perditi nelle sue case colorate e nel centro chiuso ai mezzi a motore per una passeggiata a pochi passi dal mare.
Procida
Procida è meno famosa delle altre due isole maggiori, ma altrettanto bella e perfetta per una vacanza che si divide tra mare e cultura. Scelta da Massimo Troisi per alcune scene della sua iconica pellicola Il Postino (la spiaggia di Pozzo Vecchio e il borgo di Marina Corricella) in questa località si respira ancora l’autentico spirito delle origini e l’identità di villaggio di pescatori.
Oltre alle splendide spiagge caratterizzate da sabbia fine e mare cangiante, Procida presenta un nucleo storico davvero particolare: il borgo di Terra Murata, a cui si accede ancora oggi tramite i passaggi originari e che regala a chi lo visita un panorama con vista sul mare.
E poi c’è il Regno di Nettuno, un’area marina protetta che circonda Procida, Ischia e Vivara: istituita nel 2007 per proteggere l’ambiente marino di questi luoghi e tutelare il paesaggio, organizza attività speciali per avvicinarsi alla natura come Whale Watching, immersioni, escursioni e visite guidate in barca.
Come organizzare un tour in barca di Napoli e delle isole
Quando prenotare il tour delle isole napoletane? Il periodo migliore per dedicarsi è la stagione estiva, da maggio a settembre. Nonostante le temperature siano piuttosto miti per tutto l’anno, infatti, questo è il momento perfetto per godersi la città partenopea e il Golfo in tutte le sue sfumature tra mare, sole e movida.
Ci sono diversi tour organizzati da vari enti a cui rivolgersi, il consiglio è quello di prenotare con un buon anticipo dato che si tratta di un’esperienza molto amata dai turisti.
Hotel a Napoli
Se questo tipo di vacanza fa per te e hai scelto l’itinerario in barca nel Golfo Napoli, allora ti servirà un hotel di prestigio da cui muoverti con la massima comodità: il nostro suggerimento è l’UNA Hotels Napoli. La struttura a 4 stelle sorge infatti in un palazzo ottocentesco a pochi passi dalla stazione centrale e dalla fermata della metro per raggiungere l’aeroporto. Comfort, classe e una posizione privilegiata si uniscono in questo hotel che saprà regalarti un soggiorno unico per la tua vacanza a Napoli.
Chi ama la cucina partenopea troverà tutto quello che cerca al celebre Vesuvio Roof Bar & Restaurant. La terrazza panoramica dell’hotel offre un’esperienza gastronomica speciale, dove i piatti della tradizione locale e italiana vengono preparati con ingredienti che cambiano ad ogni stagione.
Un tour marittimo Golfo di Napoli è il modo migliore per scoprire in maniera inedita una città che non smette di attirare turisti da ogni angolo del mondo. I quartieri della capitale partenopea visti da dentro e da fuori, le splendide isole che circondano il golfo e tutti i loro tesori renderanno la tua vacanza indimenticabile.
Nel cuore pulsante di Napoli, dotato di ristorante panoramico che si affaccia sulla città.