Ecco, tra oggetti d’antiquariato, collezionismo e artigianato, una selezione dei mercatini vintage da non perdere nella città Eterna.
Abbigliamento, musica, libri, gastronomia e oggetti introvabili ti aspettano nei mercatini della capitale
Passeggiare tra le bancarelle alla ricerca di stravaganti curiosità accomuna tutti gli appassionati di mercatini, vintage e non solo, e rappresenta un’occasione per fare un tuffo nel passato e immergersi in un’atmosfera senza tempo. Ecco quindi, tra oggetti d’antiquariato, collezionismo e artigianato, una selezione dei mercatini vintage da non perdere nella città Eterna.
Porta portese - Il mercato storico di Roma
Lo storico mercato di Roma, nel quartiere di Trastevere, è nato nel 1945 e riunisce tuttora una grande varietà di commercianti e stand gastronomici. Celebrato da film e canzoni, il mercato di Porta Portese è amato non solo dai romani ma anche dai turisti alla ricerca di souvenir unici. Ogni domenica mattina potrai perderti tra le bancarelle ricche di oggetti di arredamento, abbigliamento vintage, antiquariato, quadri e libri.
Mercatino di Capannelle – Tutto quello che cerchi e anche di più
Il Mercatino Capannelle, in via Appia Nuova, è nato nel 2011 ed è diventato subito uno dei migliori mercati dell’usato della Capitale. Dispone di 5 padiglioni e oltre 4000mq di spazi esterni dove partire alla ricerca di oggetti di antiquariato, collezionismo, modellismo, oggettistica, artigianato e prodotti tipici. Il mercato è aperto tutte le domeniche dalle 9.00 alle 18.00 e la terza domenica di ogni mese si arricchisce con l’esposizione di moto, auto e ricambi d’epoca.
Vintage Market – Un contenitore di creatività
Il Vintage Market nasce a Roma nel 2008 come mercato itinerante ed è diventato un appuntamento fisso nelle domeniche romane di Via Tuscolana. È un vero e proprio contenitore di creatività, potrai trovare abbigliamento e accessori vintage, nuovi stilisti emergenti, arredi di design, dischi e libri. I primi tre weekend del prossimo mese Vintage Market sarà anche presso lo spazio Ragusa Off di Roma, un vero e proprio evento dove stilisti, appassionati di vintage e artigiani esprimono la propria creatività attraverso gli spazi espositivi.
Mercatino Monti – Uno Urban market London style
E per finire, ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00, puoi visitare il Mercato Monti, un vero e proprio Urban market dove trovare capi d’abbigliamento e accessori frutto della creatività di giovani stilisti e artigiani, oggetti di modernariato da collezione e oggetti vintage e di design. Il mercato si trova in via Leonina, a pochi passi dal Colosseo, non è molto grande, ma al suo interno si nascondono delle vere chicche, da creazioni artigianali di gioielli a dischi in vinile introvabili.
Dove soggiornare a Roma
Dopo aver visitato i mercatini e trovato quell’oggetto che cercavi da tempo, è il momento di goderti una serata di relax. Per il tuo soggiorno a Roma lasciati cullare dalla magia dell’Hotel Art by the Spanish Steps | UNA Esperienze, hotel di design dove l’arte è la protagonista sia per la sua posizione unica – la mitica via Margutta tanto amata dagli artisti della Dolce Vita - sia per la sua scelta di stile. Oppure puoi scegliere UNA HOTELS Hotel Empire Roma, a pochi passi dalla celebre Via Veneto, dal design classico ed elegante, arricchito da elementi architettonici di pregio e marmi preziosi. Se invece quello che cerchi è una soluzione comoda, di fascino e design a due passi dal centro, l’UNA HOTELS Decò Roma, grazie al suo comfort e all’eccezionale servizio ai clienti, è certamente quello che fa per te.
Struttura 4 stelle Superior in prossimità del centro storico, ideale per soggiorni prolungati.
Atmosfera senza tempo per questo sofisticato boutique hotel in via Margutta, culla della Dolce Vita.
Raffinato hotel ispirato allo stile Art Decò nel centro storico della Capitale.

Nel centro storico di Roma, a pochi passi dalla rinomata via Veneto, culla della Dolce Vita.
Un'atmosfera d'altri tempi in questo signorile palazzo nella culla della Dolce Vita romana.
Accogliente, dall'anima verace e pieno di fascino, proprio come il quartiere che lo ospita.