Tour gastronomici in Italia: quattro itinerari tra vino ed eccellenze locali

Parti per un tour gastronomico alla scoperta dei sapori tipici italiani, dalle Langhe a Montepulciano, dalle colline di Parma al cuore di Foligno.

Tour Gastronomici in Italia

Perché fare un tour gastronomico in Italia

Fare un tour gastronomico in Italia è il modo migliore per visitare alcune delle più belle località del nostro paese e gustare i migliori prodotti nazionali nelle loro zone d’origine. L’autunno, in particolare, è il momento perfetto per dedicarsi a questo tipo di turismo: è tempo di vendemmia e di degustazioni vinicole, tra rinomate eccellenze del settore e chicche da scoprire. Tutti amano il buon cibo, perciò perché non unire turismo e gusto in un weekend gastronomico tra prodotti tipici e ricette speciali?

Se sei incuriosito da questo tipo di esperienza ma non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto: abbiamo preparato una guida con quattro destinazioni che fanno al caso tuo e ti porteranno alla scoperta di sapori inimitabili. 

Itinerari del gusto: alla scoperta delle Langhe

Le Langhe sono uno dei territori più noti in Italia quando si parla di tradizione enogastronomica e, in particolare, vinicola. Patrimonio UNESCO, qui è possibile visitare suggestivi borghi, castelli e cantine e immergersi in uno splendido paesaggio che rivela il suo lato più affascinante proprio durante l’autunno grazie ai suoi numerosi vigneti. Ecco un itinerario enogastronomico nelle Langhe per scoprire il meglio di questa zona:

  • La prima tappa che ti suggeriamo è Barolo, località nota soprattutto per essere la casa dell’omonimo vino, uno dei più celebri e apprezzati in Italia. Qui potrai visitare il WiMu, il Museo del vino dove scoprire la storia e alcune interessanti curiosità riguardo questa eccellenza locale.

  • Poco distante da Barolo si trova Bergolo nelle Langhe, che offre uno splendido scorcio sulla storia locale; la contrada Bergamaschi, infatti, è uno splendido esempio di borgo medievale rurale. 

  • Andando verso nord incontrerai Barbaresco, casa di uno dei vini rossi più apprezzati: potrete assaggiarlo insieme ad altri prodotti tipici come formaggi e salumi in una delle tantissime cantine presenti. 

  • Non può poi mancare, infine, una tappa ad Alba.  Visita il suo centro storico, pieno di luoghi e monumenti di interesse come il Duomo e il Palazzo del Comune, e le torri medievali che la rendono famosa in tutta Italia. La cittadina, inoltre, ospita ogni anno la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, un’occasione per scoprire tutto ciò che riguarda questo prodotto tra cooking show, degustazioni, approfondimenti, molto altro. Quest’anno si terrà dall’11 ottobre all’8 dicembre.

2 Tour Degustazione Langhe

Hotel a Torino, tra lusso e relax

Se vuoi fermarti qualche giorno in Piemonte e sei alla ricerca di un hotel di prestigio, allora il Principi di Piemonte | UNA Esperienze è la scelta ideale. La storica struttura 5 stelle sorge nel cuore di Torino e presenta diversi servizi di qualità, tra cui il Ristorante Casa Savoia e un’elegante SPA con centro benessere dove rilassarsi e ricaricare le energie dopo una giornata tra i vigneti delle Langhe. Pur trovandosi in città, l’hotel è il punto di partenza ideale per esplorare tutto il territorio circostante. La presenza di un garage permette di assecondare le esigenze di chi viaggia con la propria automobile. 

Hotel Torino Degustazione

Esperienze culinarie a Parma e dintorni

L’Emilia-Romagna ha una tradizione enogastronomica senza eguali: i prodotti tipici sono numerosi e vanno dal Parmigiano Reggiano all’Aceto Balsamico, passando per il culatello, i tortellini e molto altro. Non è certo un caso che con l’espressione “Food Valley” si indichi la porzione di territorio compresa tra le province di Reggio Emilia, Modena e Parma: è proprio qui, infatti, che vengono prodotte molte delle eccellenze regionali. 

Parma, in particolare, è stata proclamata Città Creativa UNESCO per la Gastronomia: il prodotto tipico per eccellenza è il prosciutto, la cui produzione è curata in ogni dettaglio e si lega a una specifica zona, le colline di Langhirano e dintorni: visitando questo comune potrai assaporare il più autentico prosciutto di Parma e scoprirne tutti i segreti.

Tour Gastronomico Parma

La Strada dei Vini dei Colli di Parma 

Langhirano è una delle tappe della cosiddetta Strada dei Vini dei Colli di Parma, un itinerario enogastronomico che si snoda attraverso le colline di questa provincia pensato per valorizzare la produzione vinicola locale e il territorio parmense. Lungo questa strada potrai visitare cantine, borghi e i Musei del Cibo: si tratta di 9 musei, ognuno con un suo tema, tra cui spiccano il Museo del Salame di Felino a Felino, il Museo del Vino a Sala Baganza, il Museo del Prosciutto di Parma a Langhirano e il Museo della Pasta alla Corte di Giarola.

Se ti trovi in questa zona, inoltre, ti consigliamo una visita guidata in una delle tante aziende del luogo: in molti periodi dell’anno, caseifici, aziende vinicole e artigiani del prosciutto danno ai turisti la possibilità di osservare da vicino i vari step che portano alla realizzazione di queste eccellenze. 

Hotel Parma Centro

Hotel di prestigio a Parma

Il tuo tour gastronomico a Parma e dintorni non sarebbe completo senza una location d’eccellenza in cui soggiornare: ecco perché vi suggeriamo il Grand Hotel di Parma | UNA Esperienze, elegante struttura ospitata all’interno dello storico Palazzo Vighi nel centro della città. Un gioiello 5* tutto da scoprire, circondato da un grande parco in cui rilassarsi e dotato di un ristorante rinomato in cui assaggiare il meglio dei sapori locali. 

Degustazioni di vino a Montepulciano

Gli appassionati di vino sanno che la Toscana, specialmente la zona di Siena e dintorni, è una tappa obbligatoria se si vogliono degustare alcune tra le più pregiate etichette italiane. Il tuo viaggio alla scoperta di questi sapori ti porterà a Montepulciano, nota in tutta Italia per l’eccellenza del vino locale, l’anima medievale del borgo e la sua posizione panoramica tra la Val d'Orcia e la Val di Chiana.

Hotel Toscana Montepulciano

Nella frazione di Acquaviva di Montepulciano troverai Relais Villa Grazianella | UNA Esperienze: immersa nelle colline senesi, questa villa risale alla fine del XVIII secolo ed è la destinazione ideale per godere di un’autentica esperienza toscana.

Qui potrai scoprire la storica cantina in cui prendere parte a una degustazione unica dedicata ai più importanti vini del territorio, dal Chianti al Nobile di Montepulciano, il re dei vini toscani. E non è tutto, perché la struttura propone tour personalizzati con cui immergersi nei territori circostanti insieme a guide e agronomi: regalati un vero e proprio salto indietro nel tempo, scoprendo i variegati e suggestivi paesaggi toscani e i sapori che nascono in queste terre.

Tour tra i sapori autentici dell’Umbria

Il 25 ottobre prende vita uno dei più celebri e apprezzati eventi sulla viticoltura umbra: L’Umbria in un bicchiere, manifestazione giunta alla sua 11esima edizione che racconta il meglio di questa tradizione fortemente identitaria. Le cantine del territorio si riuniscono nel cuore di Foligno con le loro etichette più rappresentative, accompagnate da assaggi di salumi, formaggi e altri prodotti locali. Dal Sagrantino al Grechetto, passando per il Trebbiano Spoletino, i vini proposti regalano un vero e proprio percorso attraverso le colline e le Valli dell’Umbria.

Degustazione Tour Umbria

E non è tutto: sono previsti anche laboratori, intrattenimento musicale e incontri con produttori; la degustazione di prodotti tipici diventa così un modo per unire convivialità e turismo del vino. A pochi passi da questo evento così caratteristico si trova l’UNA Hotels Villa dei Platani Foligno, location ideale per trascorrere qualche giorno all’insegna dell’enogastronomia umbra.

Hotel Centro Foligno

Questa raffinata struttura a 4 stelle è ospitata in una villa liberty risalente al 1928 e successivamente ristrutturata: gli ospiti sono così accolti da un contesto tradizionale e moderno allo stesso tempo, con grande attenzione ai dettagli e il desiderio di offrire la migliore accoglienza possibile.

Un tour gastronomico in Italia è il miglior modo per esplorare alcune delle più belle regioni, scoprendo l’ampia ricchezza di eccellenze DOP e IGP: scegli la destinazione che preferisci, prenota la tua camera e preparati a vivere un weekend all’insegna del buon cibo e dell’ospitalità

UNA Esperienze
Principi di Piemonte | UNA Esperienze
Torino
5

Storico hotel 5 stelle nel cuore di Torino, uno dei gioielli architettonici più raffinati della città.

UNA Esperienze
Relais Villa Grazianella | UNA Esperienze
Acquaviva di Montepulciano
4

Suggestiva dimora storica immersa nella natura e circondata da vigneti tra le dolci colline senesi. 

UNA Esperienze
Grand Hotel di Parma | UNA Esperienze
Parma
5

Un autentico gioiello di eleganza, circondato da un ampio giardino, nel cuore di Parma.

UNA Hotels
UNA Hotels Villa dei Platani Foligno
Foligno
4

Boutique hotel ospitato in una splendida villa liberty nel cuore della città.