Camere accoglienti, un ristorante specializzato in cucina lucana e parcheggio gratuito a pochi minuti dai Sassi patrimonio UNESCO: scopri l’UNA Hotels La Martella Matera.
Alla scoperta dell’UNA Hotels La Martella Matera
UNA Italian Hospitality arricchisce il proprio portfolio e raddoppia la sua presenza in Basilicata: UNA Hotels La Martella Matera entra nella collezione della più grande catena alberghiera italiana. La struttura si trova a pochi minuti da un Patrimonio dell’Umanità UNESCO, i Sassi di Matera, e mette così in primo piano i valori più importanti del brand: l’italianità e l’identità del territorio. Questo nuovo hotel a Matera è perfetto per scoprire la città, i suoi scorci più iconici e il mix di natura, storia e cultura che la rende una delle destinazioni più amate in Italia.
Ma cosa rende così speciale questa struttura a 4 stelle dove comfort e autenticità lucana si incontrano?
Perché scegliere UNA Hotels La Martella Matera
L’UNA Hotels la Martella Matera accoglie i suoi ospiti con servizi di alto livello, diventando un punto di riferimento sia per chi viaggia per lavoro sia per chi sceglie una vacanza di piacere. Le 38 camere e suite, arredate con grande attenzione ai dettagli, sono progettate per garantire agli ospiti tutto ciò di cui hanno bisogno. A disposizione tre diverse tipologie pensate per rispondere a esigenze e desideri differenti:
-
Camera Comfort, ampia 15 metri quadri e pensata per due ospiti
-
Camera Superior, ampia 20 metri quadri e pensata per tre ospiti.
-
La Suite, ampia 40 metri quadri e pensata per quattro ospiti. Questa soluzione è un vero e proprio appartamento climatizzato con zona giorno, camera da letto, terrazza, cucina, letto matrimoniale e divano letto.
Il ristorante, per gustare il meglio della cucina lucana
La Basilicata è una terra caratterizzata da una nota e apprezzata tradizione enogastronomica. Al ristorante dell’UNA Hotels La Martella Matera potrete assaggiare il meglio della cucina del territorio, scoprendo i sapori attraverso l’accostamento di piatti tipici ed etichette regionali. Lo chef dell’hotel ti sorprenderà con una cucina che guarda all’autenticità ma che non dimentica l’importanza di innovarsi.
Se sei alla ricerca di un angolo per una pausa relax o un pranzo veloce, la struttura è dotata anche di un ampio ed elegante bar dove provare i migliori cocktail, oltre a una ricevitoria.
Come arrivare all’UNA Hotels La Martella Matera
L’UNA Hotels La Martella Matera sorge nell’omonimo quartiere La Martella, precisamente in Via Enzo Ferrari: una posizione strategica e di primo piano per scoprire Matera e le sue bellezze. Oltre alla città dei Sassi, tra i punti di accesso principali per la struttura ci sono Bari (65 km) e Taranto (80 km). Se arrivi in macchina o in moto, troverai un ampio parcheggio all’aperto nei pressi dell’hotel: potrai così muoverti con la massima comodità senza doverti preoccupare di trovare un posto dove lasciare il tuo veicolo.
Se, invece, arrivi in Basilicata in aereo, sappi che la struttura mette a disposizione una navetta per trasferimenti privati da e verso l’aeroporto.
Per prenotare la tua camera all’UNA Hotels La Martella Matera puoi scrivere una mail all’indirizzo reservation@gruppouna.it o prenotare direttamente sul nostro sito.
Soggiorno a Matera: cosa vedere nella città dei Sassi
L’UNA Hotels La Martella Matera dista pochissimi chilometri dal centro della città ed è l’indirizzo ideale se sei alla ricerca di un soggiorno che unisca cultura, storia e natura. Ti suggeriamo alcuni luoghi da non perdere durante il tuo prossimo viaggio in questa città e nei suoi spettacolari dintorni:
-
I Sassi di Matera, che costituiscono i rioni Barinoso e Caveoso. Questa area urbana, caratterizzata da abitazioni e strutture scavate nella roccia calcarea, ha reso Matera famosa in tutto il mondo.
-
Casa Noha. Un tempo dimora della nobile famiglia Noha, conserva ancora il fascino di ambienti raffinati e ricercati. Oggi è stata convertita in uno spazio multimediale per raccontare la storia della città.
-
Le chiese rupestri. Matera conta circa 160 di questi particolari edifici, luoghi di culto creati tra i Sassi e all’interno del Parco della Murgia Materana. La più celebre è la chiesa rupestre di Santa Maria di Idris, custodita nell’enorme roccia del Monterrone, al centro del Sasso Caveoso.
-
La Cattedrale di Matera. Sorge in cima alla città e ne rappresenta il nucleo originario.
-
Materasum, la Matera sotterranea. Si tratta di un intricato sistema di antri e cunicoli che si estende fino a 12 metri di profondità, una città nella città, ricca di storie e leggende locali.
-
Il Parco della Murgia Materana è il luogo in cui storia e natura si intrecciano. Considerato uno dei siti archeologici più importanti d’Italia, è un must del turismo culturale della Basilicata. Inoltre, il Belvedere di Murgia Timone regala una meravigliosa vista sulla città.
-
I villaggi trincerati sono antichi insediamenti neolitici che si sviluppano lungo i crinali delle Murge. I siti più suggestivi sono quelli di Trasano, Murgia Timone, Tirlecchia, Murgecchia e Serra d’Alto.
L’UNA Hotels La Martella Matera è una struttura moderna ed elegante, immersa in un contesto di rara bellezza. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una vacanza alla scoperta dei tesori lucani, prenota una camera in questo nuovo hotel: ti aspetta un soggiorno di qualità all’insegna dell’italianità e dell’autenticità culturale.
Hotel di recente costruzione dall'anima autenticamente lucana, situato alle porte di Matera.