Scopri 3 mete ideali per un weekend fuori porta in primavera: dalle Langhe in Piemonte ai colli bolognesi, fino alle spiagge di Siracusa.
Dove andare per un weekend fuori porta
La primavera inoltrata è il momento ideale per un weekend fuori porta: le temperature invitano a riscoprire la natura e gli spazi aperti, ma la stagione turistica non ha ancora raggiunto il suo apice, rendendo così possibile visitare molte mete in tranquillità. Perché non approfittarne per visitare alcuni degli angoli più belli nel nostro paese?
Se vuoi trascorrere un weekend di primavera fuori porta ma non sai dove andare, non hai di che preoccuparti: in questa guida ti suggeriamo tre destinazioni perfette per ogni tipo di vacanza, tra scorci affascinanti e strutture di prestigio in cui soggiornare.
Gita fuori porta in Piemonte, tra Torino e le Langhe
Le Langhe sono una delle zone più amate in Italia: Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in questa parte del Piemonte si trovano colline e prati a perdita d’occhio, costellati da vigneti e borghi antichi. Qui troverai un mix unico di storia, natura e soprattutto una grande tradizione enogastronomica.
Il modo migliore per scoprire tutti i sapori che caratterizzano questo angolo verde racchiuso tra Asti e Cuneo è senz’altro visitare i borghi che lo popolano, ognuno con la sua storia e le sue tradizioni:
- Barolo, celebre per aver dato i natali all’omonimo vino. In questa perla delle Langhe troverai anche il WiMu, il Museo del Vino Barolo, dove viene celebrata la cultura vinicola attraverso percorsi sensoriali e interattivi.
- Serralunga d’Alba, famoso per il castello che svetta sul borgo e regala ai turisti un panorama spettacolare.
- La Morra, una balconata naturale da cui si possono vedere persino le Alpi. C’è anche un centro storico molto suggestivo, mentre vicino al palazzo dei Marchesi di Barolo troverai una delle cantine più rinomate della zona.
- Barbaresco, considerato un vero e proprio santuario enologico. Qui si trova anche la Torre di Barbaresco, perfetta per godere di un uno scorcio unico sulle Langhe.
- Neive, caratterizzata da un centro storico molto affascinante, in cui spiccano la Torre dell’Orologio e le stradine da scoprire con lente passeggiate.
- Monforte d’Alba, un borgo molto vivace noto soprattutto per l’Auditorium Horszowski, un anfiteatro naturale dove artisti internazionali si esibiscono sotto le stelle.
E se ti stai chiedendo quale città vedere in un weekend, allora non puoi non includere nel tuo viaggio Torino. La città offre tantissimi spunti turistici tra musei, caffè e locali storici. Il nostro suggerimento è quello di approfittare della stagione per scoprire i suoi angoli verdi, dal famoso Parco del Valentino al Parco Europa, con il suo terrazzo che regala una vista sulla città.
Principi di Piemonte, nel cuore di Torino
Se cerchi un hotel nel centro di Torino, ideale come punto di partenza per scoprire la città e i borghi delle Langhe, il Principi di Piemonte | UNA Esperienze è pronto ad ospitarti. Oltre ad offrire servizi di prestigio, come la SPA e il Ristorante Casa Savoia, la struttura a 5 stelle mette a disposizione tour privati per scoprire le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturali della città e dei suoi dintorni: ci sono ben dieci proposte disponibili, tra cui alcune pensate proprio per esplorare le colline delle Langhe, i borghi e i loro sapori.
Un weekend in bicicletta sui colli bolognesi
I colli che circondano la città di Bologna sono un bellissimo territorio da esplorare, ricco di sentieri, ville e scorci che lasciano senza fiato. Sono molto facili da raggiungere, ma allo stesso tempo offrono un rifugio nella natura per gli amanti della tranquillità e dello sport.
Il modo più suggestivo per scoprire tutti i segreti dei colli bolognesi è in bicicletta, un’opzione molto amata sia dai locali che dai turisti da ogni dove. Tra i più belli itinerari per un weekend nella natura, ti suggeriamo:
- Il Lago dei Castori. Ideale per gite in famiglia o in compagnia di amici, questo specchio d’acqua è raggiungibile con un’ora di pedalata lungo il torrente Zena e si trova alle porte di Bologna.
- La Valle del Sillaro. Facendo questo percorso in bici seguirai il torrente Sillaro e potrai ammirare da vicino i Calanchi, conformazione rocciose che nascondono affascinanti grotte e insenature.
- La Chiusa di Casalecchio, che sorge nel grande parco della Chiusa, è uno dei sistemi di chiusa medievali più antichi al mondo. Qui troverai molte piste ciclabili attraverso cui percorrere viali alberati in un’atmosfera tranquilla e rilassata.
- Tour della Via degli Dei. Consigliato per persone molto allenate, questo percorso unisce Bologna e Firenze e presenta una lunghezza di 130 km con circa 1000 metri di dislivello.
- I portici di San Luca. Itinerario sicuramente più “cittadino” ma imperdibile per chi vuole ammirare un paesaggio davvero speciale. Si parte da Piazza Maggiore, si pedala lungo via Saragozza e infine si sale verso il Santuario di San Luca.
Hotel per un weekend a Bologna e dintorni
A Bologna si trovano diversi hotel in cui soggiornare per un weekend fuori porta. Ad esempio, l’UNA Hotels Bologna Centro, raffinata struttura a 4 stelle che vanta una posizione strategica per scoprire tutti gli angoli della città. E non è tutto: l’hotel è dotato di garage privato e una terrazza esterna per iniziare la giornata con una ricca colazione, tra proposte dolci e abbinamenti salati.
Siracusa e le sue spiagge: un weekend al mare in primavera
Dove andare per un weekend in Italia a maggio? Questo periodo può essere ottimo per la prima fuga al mare: non siamo ancora in alta stagione, perciò puoi trovare spazio nelle strutture e approfittare di una minor presenza di turisti sulle coste. Tra le tante destinazioni marittime in Italia, oggi vogliamo consigliarti Siracusa e alcune delle sue spiagge più belle:
- La spiaggia di Avola. Un’ottima meta per chi è alla ricerca di relax e comodità e per chi viaggia con i bambini, che troveranno tutto il necessario per divertirsi. In aggiunta, il mare limpido è perfetto per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
- La Spiaggia di Calamosche è un’insenatura immersa in una riserva naturale che ti lascerà senza fiato grazie al suo paesaggio naturale con pochissimi eguali. Pensa, infatti, che qui le barche non possono transitare in quanto si tratta di un’area protetta.
- La spiaggia di Fontane Bianche, una delle più amate e rinomate. Si trova a pochi chilometri da Siracusa e offre sabbia bianchissima e mare limpido: un litorale lungo ben 3 km, il cui nome deriva dalle fontane naturali che sgorgano dalla roccia.
UNA Hotels One Siracusa, per ricaricare corpo e mente
L’UNA Hotels One Siracusa sarà la tua casa a Siracusa. L’hotel a 4 stelle è la scelta migliore per chi vuole soggiornare in un ambiente ricercato, con camere ampie e lussuose e diversi servizi a disposizione. Ad esempio, la sala fitness aperta 24 ore su 24, il rinomato ristorante Akademia in cui gustare i piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna e lo Sky Roof Bar per aperitivi raffinati.
Il fiore all’occhiello di questa struttura è la sua SPA con centro benessere, sviluppata in un contesto unico: qui troverai infatti un suggestivo hammam scavato nella roccia, oltre alla Grotta del Sale, al Percorso Kneipp e alla Thalasso Pool e molte altre opzioni per ricaricare del tutto corpo e mente.
Inoltre, gli ospiti hanno a disposizione un centro estetico dove sottoporsi a trattamenti personalizzati, concedendosi una coccola extra in un ambiente sofisticato e con un personale attento e qualificato.
Che sia una weekend enogastronomico nelle Langhe, un tour dei colli bolognesi o una parentesi di benessere al mare, organizzare un weekend fuori porta è l’idea migliore per godersi l’arrivo della bella stagione e staccare dalla routine. Scegli la destinazione che preferisci tra questi splendidi scorci italiani, i nostri hotel ti aspettano!
Storico hotel 5 stelle nel cuore di Torino, uno dei gioielli architettonici più raffinati della città.
Nel vivace centro storico della città, perfetto per viaggi d'affari e di piacere.
Un’oasi di eleganza e benessere a pochi passi dal mare, sul litorale sud-orientale della Sicilia.