Sulla strada della responsabilità ambientale
Anche quest'anno UNA Italian Hospitality è "100% green.
UNA Italian Hospitality vira con decisione verso un più marcato impegno rivolto alla sostenibilità, consapevole della necessità urgente di attivare buone pratiche di tutela ambientale nei propri hotel e all’interno dell’intero ciclo di acquisto.
Anche quest’anno UNA Italian Hospitality è stata certificata come società 100% green in termini di consumo energetico, grazie all’acquisto esclusivo di energia proveniente da impianti rinnovabili (idroelettrica, eolica e solare) con una conseguente importante diminuzione di emissione di CO2.
Novità introdotta di recente, inoltre, è l’utilizzo di sola carta riciclata per lo svolgimento di tutte le attività operative, nella sede milanese e presso gli hotel. Un ulteriore passo ai fini della sostenibilità all’interno di un percorso triennale pensato per limitare l’impronta ambientale del Gruppo.
UNA Italian Hospitality, per hotel e turismo sostenibili.
Sono allo studio, e in alcuni casi sono già state realizzate, soluzioni di investimento che garantiranno un utilizzo più rispettoso e consapevole delle energie e delle risorse idriche. Tali progetti riguarderanno sia gli involucri edilizi (isolamenti termici, serramenti, etc.) sia le centrali tecnologiche con sistemi ad alta efficienza che miglioreranno il comfort ambientale nel pieno rispetto dei consumi energetici e con una particolare attenzione alle emissioni di CO2.
UNA Italian Hospitality, cosciente che il consumo di energie, spesso, dipende dai comportamenti, ha intrapreso un percorso “verde” e un’attività di formazione rivolta al personale UNA Italian Hospitality, teso a creare una maggiore consapevolezza sulla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente che si affianca a chiare evidenze di risparmio, per fissare il più possibile nelle coscienze quali siano i benefici di ogni singola azione intrapresa.
Un impegno che "si rinnoverà nei prossimi anni".
Il futuro del turismo in chiave sostenibile è possibile e alla portata di UNA Italian Hospitality. Alcuni passi sono stati già intrapresi, ma l'impegno non si esaurisce all’oggi e anzi si rinnoverà nei prossimi anni, per essere sempre più concreto e tangibile.
La sostenibilità, intesa come capacità di vivere e lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente utilizzando i mezzi a disposizione e senza compromettere le capacità delle generazioni future, deve diventare un mantra per le aziende e uno stile di vita positivo per tutti noi.